PROTEZIONE CIVILE REGIONALE, VENTOLA (FDI): SE I PARLAMENTARI E I CONSIGLIERI REGIONALI DI CSX AVESSERO LETTO LA MIA LETTERA AVREBBERO COLLABORATO NON FATTO POLEMICHE
Il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Francesco Ventola (autore della lettera a Michele Emiliano) risponde alle critiche in politichese
“La lettera al presidente Michele Emiliano in merito alla Protezione civile regionale nasce non dal ‘politico’ Francesco Ventola, ma dall’amministratore che per 10 anni è stato sindaco e per 5 il presidente della Provincia. E’ evidente che chi l’ha buttata in politichese non ha letto neppure un rigo della stessa, che volutamente era stata allegata alla nota stampa. Perché se l’avessero fatto non avrebbero dovuto rispondere a Fratelli d’Italia, ma ai sindaci pugliesi sull’orlo di una crisi di nervi, perché è a loro che non arrivano i dati e che quindi non riescono a mettere in atto quanto è necessario per isolare e poi controllare chi sta in quarantena. Basti immaginare che i primi cittadini del Brindisino si sono uniti in una chat Whatsapp per scambiarsi informazioni su concittadini trovati positivi o in quarantena e la stessa cosa stanno pensando di fare quelli provincia di Lecce.
“Spiace che tutti tre parlamentari del Pd (Lacarra, Messina e Pagano) e cinque consiglieri regionali di centrosinistra (Mazzarano, Campo, Zinni, Pellegrino e Colonna) non abbiano colto il mio intento che era quello di voler sollevare il dramma di enti locali totalmente scollegati e per questo non in grado di funzionare, e che spetti alla Regione, attraverso la Protezione civile, coordinare questo lavoro supportandolo con tecnologia, risorse umane e soprattutto economiche lo prevede la legge. Inoltre è la nota Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento Protezione Civile, del 19 marzo scorso (che allego), che in merito alla gestione dell’emergenza coronavirus delega le REGIONI ITALIANE a comunicare, anche tramite Prefetture, i dati epidemiologici ai Comuni.
“Quindi invito colleghi e parlamentari a leggere la mia lettera inviata a Emiliano e a collaborare insieme per fronteggiare insieme questa crisi. Nel frattempo da Emiliano, che la lettera l’avrà sicuramente letta, aspetto le risposte”.
[pdf-embedder url=”https://www.brindisilibera.it/wp-content/uploads/2020/03/protezione-civile-alle-regioni.pdf” title=”protezione civile alle regioni”]