Mesagne (Br),Pagamento pensioni presso le banche: il sindaco raccomanda il rispetto delle prescrizioni ministeriali

Con nota indirizzata ai responsabili degli istituti bancari presenti sul territorio comunale e ad Abi, l’associazione banche italiane, il sindaco Toni Matarrelli ha chiesto informazioni circa l’organizzazione con la quale si intende garantire il pagamento delle pensioni presso le rispettive filiali a partire dal prossimo 1° aprile.

Nello specifico – considerate le restrizioni introdotte dalle disposizioni ministeriali rese note per contenere e contrastare la diffusione del virus Covid-19 – si invita ad adottare ogni misura utile ad evitare assembramenti e a garantire la raccomandata sicurezza di clienti e dipendenti, oltre alla continuità di erogazione di contanti dagli appositi sportelli automatici. In qualità di autorità sanitaria, il primo cittadino chiede di conoscere le modalità prefigurate per l’osservanza delle indicazioni governative.

Si chiede, inoltre, di prevedere – qualora tale modus operandi non sia stato già adottato – contatti telefonici e altre comunicazioni a distanza (messaggi, whatsapp, mail) al fine di motivare gli utenti cittadini ad utilizzare canali di pagamento che non richiedono la presenza fisica agli sportelli interni. Per le esigenze che invece necessitano della consulenza degli impiegati, l’invito è quello di fornire informazioni sui servizi telefonici attivi, alternativi all’ipotesi di spostamento.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.

Condividi: