PROTESTA SINDACI, FITTO: E’ INTERESSE DI TUTTI CHE SIANO MESSI NELLE CONDIZIONI DI GESTIRE L’EMERGENZA NEL PROPRIO COMUNE. LA REGIONE SI MUOVA IN TAL SENSO

Dichiarazione del co-presidente del gruppo europeo ECR-FRATELLI D’ITALIA, Raffaele Fitto

“In questi giorni, tanti sindaci pugliesi con lettere, documenti e interviste lamentano il mancato coinvolgimento istituzionale nella gestione dell’emergenza Coronavirus. Le Asl avrebbero avuto disposizione dalla Regione Puglia di non trasmettere a loro i dati dei contagiati-guariti-deceduti del proprio Comune per rispetto delle norme sulla protezione dei dati sensibili dei soggetti interessati.

“In un momento come questo – dove per contenere il contagio e organizzare i servizi pubblici essenziali i sindaci possono e devono essere delle risorse preziose con i quali collaborare – se non sono a conoscenza dei dati nel proprio Comune come possono organizzare la raccolta dei rifiuti o la creazione di una rete per la spesa a domicilio o l’acquisto dei farmaci per i soggetti positivi e per le loro famiglie se non ne conosce i nomi?

“Non solo, il loro coinvolgimento è espressamente previsto dalla stessa Presidenza del Consiglio dei Ministri con nota del 19 marzo 2020, dove specifica che i Sindaci sono soggetti legittimati a ricevere questi dati “al fine di assicurare i servizi di assistenza alla popolazione. Del resto in altre Regioni, ad esempio la Lombardia, si procede esattamente in questo senso: i primi cittadini vengono informati quotidianamente in modo da essere messi nelle condizioni di poter operare per il bene delle popolazioni.  Quindi si proceda con la massima urgenza a correggere questa situazione ed a mettere tutti i sindaci pugliesi, che stanno già operando con grande spirito di abnegazione in questa drammatica situazione, nelle migliori condizioni possibili”.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.