Puglia.CoronaVirus.BOLLETTINO REGIONE PUGLIA 28/03/2020. 23 Positivi in Provincia di Brindisi

Situazione piu  particolarmente preoccupante a Carovigno.

Il Sindaco di Brindisi Rossi: È evidente che ciò si spiega anche per un incremento di esiti di tamponi. Non abbiamo ancora un dato puntuale per le singole città, cosa che più volte tutti i Sindaci hanno segnalato e chiesto.

Da notizie in nostro possesso i casi a Brindisi sono 26.

La situazione è particolarmente preoccupante a Carovigno.
Il Sindaco Massimo Lanzillotti ci segnala una situazione in termini di decessi e positivi molto critica.
Al Sindaco e a tutta la comunità di Carovigno va la nostra vicinanza e solidarietà.
A Carovigno si combatte una battaglia decisiva per contrastare la diffusione del contagio.
Lì deve essere posta la massima attenzione e tutti gli sforzi necessari per il contenimento.

Un aggiornamento sulla situazione tamponi:
da ieri si effettuano circa 40 tamponi al giorno al Di Summa , lunedì è atteso dall’Olanda un estrattore di RNA automatico che aumenterà fino a 100 ed oltre al giorno la capacità di esame dei tamponi.
Lunedì partirà anche il laboratorio privato Mardigan sempre con una capacità di circa 30-40 tamponi al giorno.
È in fase di valutazione la convenzione con un terzo laboratorio privato.

Continuiamo a RESTARE IN CASA, da oggi abbiamo anche l’unità del battaglione San Marco che presidiava Restinco in ausilio alle forze dell’ordine per controllare le vie di accesso alla città

RESTIAMO in casa, vinciamo questa battaglia.


Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi sabato 28 marzo, in Puglia, sono stati effettuati 1.267 test per l’infezione Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 124 casi, così suddivisi:

25 nella Provincia di Bari;

4 nella Provincia Bat;

23 nella Provincia di Brindisi;

30 nella Provincia di Foggia;

24 nella Provincia di Lecce;

15 nella Provincia di Taranto;

0 fuori regione

3 non attribuiti.

Sono stati registrati 2 decessi: 1 in provincia di Lecce (98 anni) e 1 in provincia di Foggia (74 anni).

Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 11.500 test. 25 sono i pazienti che risultano guariti.

Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 1.458, così divisi:

469 nella Provincia di Bari;

96 nella Provincia di Bat;

148 nella Provincia di Brindisi;

355 nella Provincia di Foggia;

239 nella Provincia di Lecce;

93 nella Provincia di Taranto;

17 attribuiti a residenti fuori regione;

41 per i quali è in corso l’attribuzione della relativa provincia.

I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l’acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.

Condividi: