COVID 19 – ROMANO: LA ASL DI BRINDISI SEGUA IL MODELLO “POLICLINICO DI BARI”, CON SCREENING PERIODICI A TUTTO IL PERSONALE

La necessità di contenere gli effetti della pandemia in provincia di Brindisi impone decisioni immediate e responsabili.

L’Asl di Brindisi segua immediatamente il modello del Policlinico di Bari dove medici, infermieri e operatori socio-sanitari vengono sottoposti periodicamente al test del tampone, in maniera tale da limitare i pericoli di contagio. In quel caso, sono stati divisi per livelli di rischio e quindi si passa dai sette giorni per chi opera nei reparti covid ai 14 giorni per gli operatori degli altri reparti, ai 21 giorni per i dipendenti degli uffici amministrativi.
Si tratta di tutele indispensabili per gli operatori sanitari che andrebbero estese anche a tutti gli operatori delle RSA  per rispondere in maniera efficace ai rischi di contrarre il virus.
Colgo l’occasione per esprimere la mia piena solidarietà agli operatori sanitari del Perrino e di tutti gli altri presidi ospedalieri della provincia di Brindisi, per il grande impegno e la grande professionalità con cui affrontano giornalmente il dramma di questa pandemia, mettendo a rischio quotidianamente la propria vita. Una solidarietà estesa ai familiari di chi ci ha rimesso la vita sul campo di battaglia, per salvarne tante altre.
E la storia non cambia se parliamo delle RSA, dove si affronta con coraggio e competenza la guerra più difficile e dove il personale fa di tutto per fornire la massima assistenza ad una categoria di persone deboli come gli anziani.
Non mi sfiora neanche per un istante, pertanto, l’idea che i morti tra operatori sanitari (medici, infermieri, oss di ospedali ed Rsa) dipendano dalla poca attenzione che starebbero osservando nell’applicazione delle misure di sicurezza. Non è vero!
Pino Romano – Presidente Commissione Sanità della Regione Puglia


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.

Condividi: