PROPOSTA LEGGE AMATI, FDI: LA CIGD PER TUTTI GLI ARTIGLIANI, SERVONO MISURE STRAORDINARIE IN QUESTO MOMENTO

Questa è una delle richieste (emendamenti) che i consiglieri regionali di Fratelli d’Italia – Erio Congedo, Giannicola De Leonardis, Luigi Manca, Renato Perrini, Francesco Ventola e il capogruppo Ignazio Zullo – presenteranno in Commissione Bilancio martedì prossimo, 7 aprile

“Permettere e agevolare l’accesso alla Cassa Integrazione Guadagni in Deroga (CIGD) per tutti gli artigiani indipendentemente dalla loro posizione contributiva con gli Enti bilaterali (FSBA e EBNA). E’ questa una delle richieste che Fratelli d’Italia porterà nella seduta della Commissione Bilancio fissata per martedì prossimo, 7 aprile, al fine di chiarire – ove servisse anche con una interpretazione autentica del legislatore regionale – i termini dell’accordo quadro chiarendo che tutti gli artigiani che non possono accedere per qualsiasi motivo ad altre forme di ammortizzatori sociali (es. cassa integrazione ordinaria o intervento dell’Ente bilaterale) hanno diritto ad usufruire della cassa integrazione in deroga.

“In questa fase di grave difficoltà economica per l’emergenza coronavirus il sostegno al mondo produttivo e nello specifico alle piccole imprese non può che essere di carattere straordinario e quindi inevitabilmente il più ampio e inclusivo possibile, legarlo a questioni burocratiche o contributive significherebbe condannare le imprese artigiane alla chiusura con la perdita di migliaia di posti di lavoro in Puglia.

“Conosciamo l’impegno profuso dall’assessore Leo per giungere all’accordo con le parti sociali, ma un chiarimento in questa direzione non può che valorizzare ulteriormente il lavoro svolto”.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.

Condividi: