BRINDISI.Prete (PD): “Bene rafforzamento raccolta rifiuti. Si potenzi la consegna dei sacchi differenziata”

Il perdurare dell’emergenza sanitaria per il covid19 purtroppo obbliga, giustamente, tutti noi a rivedere le nostre abitudini e i nostri comportamenti, anche i più banali.


Per contenere il contagio da coronavirus sono state emesse diverse ordinanze e decreti sia nazionali sia regionali che hanno regolamentato la nostra quotidianità.
La tutela della salute dei cittadini è ritornata finalmente (e purtroppo viste le circostanze) la priorità del dibattito politico. Anche a Brindisi sono state diverse le decisioni e i provvedimenti dell’amministrazione comunale per il contenimento del contagio come per esempio quello di regolamentare gli ingressi ai mercati ortofrutticoli, la chiusura dei parchi, il rafforzamento della raccolta dei rifiuti o ancora la profonda sanificazione delle vie della città.
Nelle ultime settimane il servizio porta a porta di Ecotecnica è stato potenziato con la previsione di una maggiore frequenza per la raccolta dell’indifferenziato e, nelle ultime ore, con il recupero a domicilio su chiamata di piccoli quantitativi di sfalci di potatura o elettrodomestici: questa lodevole iniziativa evita di far circolare gli utenti e di esporli al rischio del contagio.
Per questo mi auguro che il servizio della raccolta dei rifiuti possa prevedere anche la consegna dei sacchi per la differenziata organizzata in modalità tali da scongiurare il rischio che i centri di consegna rappresentino un pericolo e per offrire un aiuto alle fasce deboli della cittadinanza, come gli anziani, impossibilitati ad effettuare il ritiro.

Teodosio Prete consigliere comunale Pd Comune di Brindisi


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.

Condividi: