COVID-19 – VIZZINO: OGGI SOPRALLUOGO NEL “PERRINO” CON IL SINDACO DI MESAGNE MATARRELLI. CI E’ STATA RIFERITA UNA SITUAZIONE SOTTO CONTROLLO

Stamattina, con i poteri ispettivi assegnati a ciascun consigliere regionale, mi sono recato presso l’ospedale Perrino di Brindisi insieme al sindaco di Mesagne Toni Matarrelli (nella sua veste di componente della conferenza dei sindaci dell’Asl).

L’obiettivo era quello di verificare la situazione, alla luce delle numerose segnalazioni relative alla capacità dello stesso ospedale di far fronte alle necessità degli ammalati da covid-19 e di chi accusa altre patologie.
Dalla direzione sanitaria abbiamo ricevuto informazioni dettagliate: attualmente, infatti, nel Perrino sono ricoverati 53 pazienti risultati positivi al coronavirus (28 in Medicina interna, 18 negli Infettivi, 2 in Pediatria e 5 in Terapia Intensiva. A questi ne vanno aggiunti 3 in OBI, 3 in chirurgia plastica e 3 in otorino. Per tutti e 9 si attende l’esito del tampone. Dall’inizio della pandemia ad oggi nel Perrino sono decedute 21 persone per le quali il contagio è stato accertato.
Allo stato attuale ci sono 5 respiratori liberi, ma se ne attendono altri 28 da installare nella struttura di terapia intensiva in corso di ultimazione all’esterno della struttura. Non si registrano, inoltre, carenze di dispositivi sanitari.
Secondo quanto riferito dai responsabili della direzione sanitaria, pertanto, la situazione è certamente sotto controllo.
Prendiamo atto di quanto ci è stato detto, ma è evidente che continueremo a monitorare la situazione, anche attraverso ulteriori sopralluoghi al Perrino.
Mauro Vizzino – consigliere regionale


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.

Condividi: