Asl Brindisi:Covid-19, attivo il supporto psicologico alle famiglie con minori

Dopo il servizio di supporto psicologico rivolto agli operatori impegnati nell’emergenza sanitaria, parte anche quello per le famiglie con minori residenti nella provincia di Brindisi, che potranno così usufruire del sostegno di figure specializzate per migliorare la gestione familiare durante le misure restrittive che stiamo vivendo.

L’iniziativa si pone come misura di prevenzione psicologica degli effetti negativi dell’isolamento di bambini ed adolescenti e fonda il suo approccio sui principi dell’intelligenza emotiva e dell’ascolto empatico.  

Un’equipe di otto psicologi aziendali del Servizio NIAT del Dipartimento di Salute Mentale esperti in psicologia dell’età evolutiva, offre il servizio telefonico al numero dedicato 0831 537022 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e il martedì e il giovedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00.

E’ possibile richiedere il colloquio anche tramite posta elettronica all’indirizzo restoacasagenitori@asl.brindisi.it   indicando il proprio recapito e l’orario nel quale poter essere contattati.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.

Condividi: