LA MORTE DI NUCCIO DELLA ROVERE – D’ATTIS (F.I.): QUANTI RICORDI… SONO VICINO AI SUOI FAMILIARI

La morte di Antonino Paviglianiti (da tutti conosciuto come Nuccio Della Rovere) mi rattrista tanto perché conservo gelosamente molti ricordi della mia infanzia.

Uomo di spettacolo – grazie alla sua lunga attività nelle radio e nelle televisioni locali – Nuccio ha coltivato a lungo anche la sua passione per la politica che lo ha visto impegnato con grande coerenza proprio nella città di Brindisi che lui amava così tanto. Tanti sono i patentati passati dalla sua autoscuola. Con la mia famiglia siamo stati suoi vicini di casa anche se, a dire il vero, Nuccio vicino di casa ideale lo è stato di tantissimi brindisini a cui a dato parola attraverso le sue trasmissioni.
L’amico Nuccio non c’è più. Sono vicino a Erika e a Danilo, i suoi figli e miei compagni di giochi, e ai suoi parenti, a cui rivolgo le mie sentite condoglianze.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.

Condividi: