Diretta su facebook del Sindaco di Brindisi Riccardo Rossi : “La situazione del Centro Focolare è difficile, ma viene monitorata minuto per minuto “.
Oggi pomeriggio diretta su face book, come avviene spesso in questi giorni drammatici e molto difficili anche per il territorio brindisino, del Sindaco di Brindisi Riccardo Rossi ( che, lo ricordiamo, ricopre anche la carica di Presidente della Provincia di Brindisi.
Aggiornamenti dati sul CoronaVirus in città e in provincia, con particolare riferimento alla difficile situazione del Centro per anziani “Il Focolare”, di cui tanto si sta parlando in questi giorni .
Riccardo Rossi esordisce facendo subito riferimento alla vicenda de “Il Focolare”. “Sarebbe quasi inutile ribadirlo, si tratta di una vicenda complessa e difficile, che viene monitorata minuto dopo minuto , per garantire la salute e la sicurezza sia agli ospiti e sia agli operatori. Del resto, è una criticità comune a tante altre strutture per anziani presenti nel Paese. Facciamo cronistoria : ai primi di marzo la struttura è stata interdetta ai parenti degli 80 anziani ospiti . Nonostante ciò, vi è poi stato un caso di positività al Covid- 19 da cui è praticamente partito il focolaio . Una situazione, lo ribadisco, difficile, che ha richiesto la costituzione di una Task Force , formata da un infettivo logo, uno pneumologo, un medico interno . Naturalmente, sono stati fatti i tamponi a tutto il personale e agli ospiti, risultati tra l’ altro comunicati dalla stessa Asl di Brindisi in una nota stampa delle scorse ore : 158 tamponi, 102 casi di positività, di cui 59 sono gli ospiti e 43 il personale . Il personale in quarantena è stato sostituito da altri operatori , 3 persone hanno avuto la necessità di essere ricoverati, 9 sono in attesa del tampone. Questi i dati e aggiornamenti, che chiaramente fanno i conti con la tipologia di trattamento e i parametri per poi optare per il tipo di trattamento che deve essere effettuato. A tal proposito, mi sento di ribadire che l’ Ospedale Perrino è sempre pronto, con i 44 posti di terapia intensiva , sino ad arrivare a 350 posti letto “.
Ed ecco i dati odierni , in linea con quelli trasmessi puntualmente dalla Regione Puglia e il Dipartimento della Protezione Civile : “ Oggi, abbiamo ufficialmente in Provincia di Brindisi 21 casi di positività che vanno ad aggiungersi ai 24 di ieri, è chiaro è un dato che è legato chiaramente a quanto sta avvenendo nella struttura Il Focolare. Dunque , nel bollettino della Regione Puglia dei prossimi giorni , sarà riportato un aumento dei numeri , legato a questa vicenda , e in attesa dell’ esito dei tamponi previsti ( ricordiamo che, in Provincia di Brindisi, da quando è scoppiata l’ emergenza CoronaVirus, i casi di positività sono 379 ) “.
Questa la situazione del Centro “ Il Focolare”, con le legittime domande che i cittadini brindisini si pongono in queste ore, ma legate, anche e soprattutto alla preoccupazione per uno stato di cose che deve essere ampliamente controllato e monitorato”.
Infine, Rossi si sofferma sui controlli effettuati a Brindisi tra Pasqua e Pasquetta e il comportamento dei cittadini : “ Intensificati tra Pasqua e Pasquetta i controlli da parte delle forze dell’ ordine e la Polizia Locale, a fronte di un comportamento da parte dei nostri cittadini esemplare. Questo vuol dire molto, la dimostrazione della grande collaborazione e supporto da parte della comunità brindisina e il voler rispettare le regole e disposizioni per uscire fuori da questa emergenza. Non abbassiamo la guardia “.