Diretta facebook del Sindaco di Brindisi Riccardo Rossi dopo la Conferenza dei Sindaci

Ci vuole grande sinergia per la vicenda del Centro Focolare e tenere sotto controllo e monitorare la situazione sanitaria – epidemiologica sul territorio brindisino”.

Oggi pomeriggio si è svolta la Conferenza dei Sindaci del Territorio brindisino, convocata dal Sindaco di Brindisi ( e Presidente della Provincia) Riccardo Rossi, a cui hanno anche partecipato il Direttore Generale della Asl Brindisi Giuseppe Pasqualone e il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano. Al centro della discussione, inevitabilmente, la tanto discussa vicenda del Centro per anziani brindisino “Il focolare” e la situazione sanitaria – epidemiologica sul territorio brindisino .

Poche ore fa, una diretta faceboook del primo cittadino per relazionare la comunità brindisina e gli organi di stampa : “ Entriamo subito nel merito dei dati relativi ai casi di positività legati al Covid – 19 – ha affermato Riccardo Rossi. Oggi, ufficialmente, come potete vedere dal Report epidemiologico fornito dalla Regione Puglia e il Dipartimento di Protezione Civile, abbiamo 14 casi di positività, che portano il totale nel nostro territorio a 417. Ma, come già vi ho anticipato, si tratta di numeri strettamente correlati soprattutto all’ evoluzione in queste ore della vicenda della struttura per anziani “il Focolare”. Insomma, sono dati giornalieri che , nel trend in aumento, in sostanza si stabilizzeranno sulla piattaforma che di volta in volta fornisce il bollettino epidemiologico in provincia di Brindisi . In poche parole, parliamo di “ discrepanze” tecnico – numeriche che fanno i conti con i 102 positivi ( tra gli operatori e gli ospiti) de “ Il Focolare “,ed allora i 92 casi di positività riscontrati a Brindisi andranno ad aumentare “.

Questo il chiarimento “ numerico” che non fa altro che evidenziare, se ancora ce ne fosse bisogno, la criticità della struttura per anziani brindisina e delle altre RSSA presenti sul territorio, per le quali la Asl Brindisi ha istituito un’ apposita Task Force . “ Già sapete che la struttura è stata praticamente commissariata, con in sostanza un intervento diretto , sotto il profilo sanitario e dell’ intero monitoraggio della problematica , da parte della Asl brindisina. Durante la Conferenza è stata confermata l’ istituzione di una Task Force che si occuperà della difficile situazione nelle RSSA, se pensiamo anche alle realtà di Mesagne e Ceglie Messapica . E’ inutile girarci intorno, la situazione de “Il Focolare” è difficile e complessa, ma, vi posso assicurare,è monitorata minuto per minuto, e non potrebbe essere altrimenti. I positivi al Covid – 19( attualmente, ci sono quattro ricoverati al Perrino) sono tutti sottoposti a controlli puntuali e capillari , alla capacità di saturazione dell’ ossigeno. Da queste situazioni – continua Rossi – se ne esce fuori attraverso una grande sinergia ; per questo, ad esempio, vi sono due strutture ( tra cui una di Bari) a sostegno del Centro “Il Focolare. E’ importante portare avanti lo screening su tutto il personale, gli ospiti, nell’Ospedale Perrino, le altre strutture, le RSSA. E’ una fase difficile e complicata nella quale non possiamo lasciare nulla di intentato. Tra l’ altro, abbiamo un accordo con la Protezione Civile regionale e la Federalberghi brindisina per mettere a disposizione tre strutture alberghiere per chi lavora nell’ Ospedale e nelle RSSA , per chi, insomma, ritiene in questa maniera di mantenere ulteriormente in sicurezza i propri famigliari e parenti “.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.

Condividi: