Emergenza Covid e Comuni: Caroppo scrive ai Presidenti delle commissioni bilancio e finanze di Camera e Senato

«Trovare immediatamente strumenti che garantiscano liquidità ai comuni turistici» è quanto ha chiesto con una lettera indirizzata ai Presidenti delle commissioni bilancio alla Camera e finanze al Senato (v. allegato) l’On. Andrea Caroppo, eurodeputato del gruppo Lega-ID.

«Raccolgo l’appello lanciato dal Sindaco di Castro (LE) e dai Sindaci di tanti Comuni italiani che per non aumentare la pressione tributaria si finanziano attraverso entrate proprie extratributarie (parcometri, visite a musei e bellezze naturali, attrazioni sportive comunali, occupazione di suolo pubblico) che, però, oggi sono azzerate lasciando gli enti privi della liquidità necessaria a pagare i servizi essenziali (es. rifiuti) e gli stipendi del personale, necessario a garantire il corretto funzionamento dell’ente.

Proprio in questi giorni lo Stato centrale tratterrà una parte delle risorse incassate a titolo di Imu dai Comuni, anzi di più, visto che con un DPCM del 29.3.2020 il Presidente Conte ha modificato il meccanismo di funzionamento del fondo di Solidarietà Comunale succhiando ulteriori risorsi ai Comuni turistici.

Per questo, allora, ho chiesto ai Presidenti della commissioni competenti di Camera e Senato di valutare la introduzione, anche in sede di conversione dei DL inerenti l’emergenza Covid19, attraverso gli opportuni strumenti, di misure che consentano a determinate categorie di Comuni italiani di trattenere una quota significativa (non inferiore al 50%) della somma che dovrebbero versare al Fondo di solidarietà comunale 2020 o – non vi è alternativa – la introduzione di misure che garantiscano risorse liquidi a fondo perduto».


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.

Condividi: