FRANCAVILLA FONTANA: NUOVO SEQUESTRO DI CAMION CON CARICO DI RIFIUTI NON AUTORIZZATO

CAMPAGNA CONTROLLI DEI CARABINIERI FORESTALI. DENUNCIATO IL TRASPORTATORE, RACCOGLIEVA RIFIUTI URBANI

Prosegue in tutta la provincia, da parte dei Carabinieri Forestali, la campagna di controlli su trasporti di rifiuti abusivi o comunque irregolari, che rappresentano un fenomeno di dimensioni tuttora rilevanti.

Questa volta non è sfuggito all’ attenzione dei Militari della Stazione Forestale di Ceglie Messapica un autocarro, che trasportava rifiuti metallici di vario genere, alla periferia di Francavilla Fontana.

Al controllo, è risultato che l’ automezzo era regolarmente iscritto alla Sezione Regionale dell’ Albo Nazionale dei Gestori di Rifiuti, ma per una categoria diversa da quella del suo carico. L’ automezzo, in sostanza, era registrato per attività di trasporto di materiali metallici da avviare a recupero, ma non per rifiuti di tipo urbano, come quelli accumulati sul cassone, se pur regolarmente riportati sul formulario di identificazione rifiuti. Per tale tipo di trasporti è normalmente incaricato il servizio comunale di raccolta e differenziazione.

Pertanto, essendo la specifica operazione non rientrante nell’ ambito di autorizzazione, i Militari dell’ Arma hanno contestato al trasportatore, F.C. di anni 42, il reato di gestione di rifiuti non autorizzata, di cui all’ art. 256, comma 1, lett. a) del Decreto legislativo n. 152 del 2006 (“Testo Unico Ambientale”), con deferimento alla Procura della Repubblica di Brindisi.

L’ autocarro, invece, è stato sottoposto a sequestro preventivo penale.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.

Condividi: