Regolamento autismo. M5S: “Emiliano non pensi di prenderci in giro con le modifiche approvate oggi”

“Se Emiliano pensa di prenderci in giro con le modifiche approvate oggi al regolamento regionale sull’autismo, si sbaglia.

Dopo le proteste seguite all’approvazione in Giunta della delibera dello scorso 10 aprile, avevamo chiesto di rivedere il regolamento approvato tenendo conto delle osservazioni della III Commissione che recepivano quanto chiesto in audizione da famiglie e associazioni. Dopo giorni di silenzio, è arrivata la nota con modifiche che non risolvono assolutamente le criticità nella presa in carico dei bambini affetti da disturbi dello spettro autistico, da parte del sistema sanitario regionale”. Lo dichiarano i consiglieri del M5S Marco Galante e Antonella Laricchia in seguito all’approvazione in Giunta delle modifiche al regolamento regionale che disciplina  la rete assistenziale per i disturbi dello spettro autistico.

 

“Il regolamento non recepisce le linee guida nazionali – proseguono i pentastellati – e continua a non essere valorizzata l’esperienza pregressa di coloro che fino ad oggi hanno in carico gli affetti da autismo. Per garantire la piena operatività dei Cat, i centri territoriali per l’autismo, avevamo evidenziato, nell’autorizzazione alla realizzazione di moduli e centri residenziali e semiresidenziali, la necessità di garantire una migliore distribuzione nel territorio di ciascuna ASL e accordare preferenza alle strutture con esperienza specifica in questo settore, allo scopo di consentire la prosecuzione dell’attività educativa e riabilitativa finora svolta. Così come avevamo chiesto di istituire il consiglio per i servizi per l’autismo. Aspetti che vanno approfonditi e non possono continuare a essere ignorati dalla Giunta”


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.

Condividi: