STOP AMBULATORI, FDI: ASSURDA LA DECISIONE DI NON FARE VISITE FINO AL 31 AGOSTO. PERICOLOSO PER LA SALUTE DEI PUGLIESI

I consiglieri regionale di Fratelli d’Italia – Erio Congedo, Giannicola De Leonardis, Luigi Manca, Renato Perrini, Francesco Ventola e Ignazio Zullo – non condividono la decisione presa

“Non ci sarà nessuna Fase 2 per le visite mediche classificate come classe D (quelle che si devono erogare entro 30 giorni) e classe P (quelle che si devono erogare entro 90 giorni). A Lecce, autonomamente, hanno deciso di tenere fermo tutto fino al 31 agosto, cioè tutto fermo per ancora oltre 4 mesi. Vale a dire che i malati cronici che effettuano visite di controllo per tenere, appunto, sotto controllo la malattia restano a casa, con il serio rischio di peggiorare il loro stato di salute. Il pensiero va a tutti coloro che soffrono di patologie cardiologiche, nefrologiche, oncologiche, diabetologiche, allergologiche (solo per citare le più diffuse).

“La Regione ha praticamente deciso di concentrare tutto sui malati solo di Covid e trascurare tutte le patologie croniche in follow up ambulatoriale che, però, rischiano di diventare gravi proprio in assenza di controlli sistematici e puntuali, specie se si tratta di pazienti anziani spesso con pluripatologie e quindi più a rischio. Non dimentichiamoci, poi, che molte diagnosi prevedono cure che solo con il tempo si possono definire adeguate al paziente, come sappiamo se un determinato farmaco che è stato prescritto funziona, fa bene o invece va cambiato? Senza contare la necessità di fare prevenzione per scoprire e curare subito patologie in fase embrionale, tenuto conto che i costi della prevenzione sono costi che fanno risparmiare il Sistema Sanitario Regionale!

“Quindi è indispensabile, se non urgente, prevedere subito una Fase 2 e quindi la riapertura degli ambulatori per il mese di maggio, certo con tutti gli accorgimenti e mettendo in sicurezza operatori sanitati e pazienti. Altrimenti passato il Covid ci ritroveremo con una popolazione pugliese più ammalata di prima”.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.