Emergenza CoVid-19. Tutto il personale della Provincia di Brindisi dotato di dispositivi di protezione individuale

La Provincia di Brindisi, con una nota a firma del Segretario Generale dell’Ente, Salvatore Maurizio Moscara, nei giorni scorsi ha disposto, così come avvenuto nelle settimane precedenti per i guanti, la consegna delle mascherine di tipo chirurgico e di tipo FPP2 ai dipendenti che svolgono la propria attività indifferibile in presenza, sia nei luoghi di lavoro all’interno del Palazzo provinciale di via De Leo, sia all’esterno.

Le valutazioni circa l’utilizzo e la consegna delle diverse tipologie di dispositivo sono state condotte dal datore di lavoro ex d.lgs. n. 81/2008 e dal RSPP.

Conseguentemente, si precisa che, è fatto obbligo a tutte le lavoratrici e a tutti i lavoratori di indossare le mascherine all’interno della sede di lavoro e anche negli altri luoghi dove vengono espletate le proprie attività, come accade per la Polizia provinciale, per i cantonieri o per i dipendenti dell’Ufficio Tecnico che svolgono le loro mansioni anche all’esterno.

Queste disposizioni, insieme ad altre prescrizioni di natura igienico-sanitarie che saranno adottate nei prossimi giorni, vanno nella direzione di tutelare il più possibile la sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori che prestano la propria attività alle dipendenze dell’ente provinciale.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.