BRINDISI.Decreto ministeriale di nomina della Consigliere di parità effettiva e supplente della Provincia di Brindisi. Soddisfazione del presidente Riccardo Rossi

Con Decreto ministeriale n.42 del 6 marzo 2020, il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha nominato la dott.ssa Maria Elisabetta Caputo e la dott.ssa Anna Rita Bruno, rispettivamente, consigliera di parità effettiva e supplente della Provincia di Brindisi. Il mandato avrà durata di quattro anni.

Tale nomina è consequenziale al Decreto n.44 del 9 luglio 2019 del Presidente della Provincia di Brindisi, Riccardo Rossi, che aveva proposto le due citate professioniste per questo delicato ed importante ruolo.

Particolare soddisfazione pertanto è stata espressa dal Presidente della Provincia, Riccardo Rossi, per una nomina che completa così il quadro delle figure previste per la tutela delle pari opportunità, soprattutto in tema di lavoro. “Finalmente arriva – ha dichiarato Rossi – il via libera ministeriale per la nomina delle Consigliere di parità della Provincia di Brindisi. Pari opportunità, soprattutto nel settore lavoro, contrasto alla violenza di genere sono temi fondamentali di cui ancora oggi nel 2020 abbiamo molto da lavorare, a partire da iniziative e progetti specifici nelle scuole. Alla consigliera Maria Elisabetta Caputo e alla consigliera Anna Rita Bruno auguro davvero un buon lavoro”.

Queste nomine, pur giungendo in un momento storico veramente particolare e grave, completano, insieme a quella del Garante provinciale dei Detenuti, le figure previste e volute dal Consiglio provinciale, ed avranno un ruolo determinante per innovare e sostenere una stagione di rinnovati diritti in una società che auspichiamo più equa e solidale.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.

Condividi: