I risultati dell’analisi sulla mortalità a Brindisi in relazione al Covid-19

Il Comune di Brindisi, grazie alla collaborazione della dottoressa Cristina Mangia ed altri ricercatori del Consiglio Nazionale delle Ricerche, ha condotto un’Analisi della mortalità della popolazione residente nel Comune di Brindisi in relazione all’epidemia Covid-19 per il periodo che va dall’1 gennaio al 31 marzo 2020.

L’analisi è stata condotta utilizzando i dati dell’Ufficio Statistica del Comune e dell’Istat suddivisi per genere, data di nascita e decesso e luogo del decesso e considerando 18 classi di età quinquennali, comparandoli con quelli del periodo 2015-2019.

La conclusione riporta che: “alla data del 31 marzo 2020 non emergono eccessi di mortalità generale nella popolazione residente nel comune brindisino. Si sottolinea come lindicatore di mortalità integri ma non sostituisca altri indicatori epidemiologici.

Un sistema di sorveglianza sulla mortalità aggiornato costantemente può essere utilizzato nel momento di crisi attuale ma anche in futuro per eventuali situazioni critiche ambientali sanitarie (es. ondate di calore) e/o epidemiche”.

L’intenzione dell’amministrazione comunale è quella di proseguire l’analisi e monitorare l’andamento dei dati anche per i prossimi mesi.

 

 lo studio in versione integrale.

[pdf-embedder url=”https://www.brindisilibera.it/wp-content/uploads/2020/04/Mortalita_brindisi_gen-marzo_2020.pdf”]


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.

Condividi: