Mesagne (Br).Sostegno alla disabilità: lunedì 4 maggio riprende il servizio di integrazione scolastica a distanza

Da lunedì 4 maggio riprenderà il servizio di Integrazione scolastica dell’Ambito Sociale Territoriale Br/4. La decisione è stata assunta al termine della discussione a tema svoltasi nel Coordinamento costituito dai sindaci, o loro delegati, dei nove Comuni dell’ambito del quale Mesagne è capofila: Salvatore De Luca di Cellino San Marco; Giuseppe Margheriti di Erchie; Mino Maiorano di Latiano; Salvatore Ripa di San Pancrazio Salentino; Pasquale Rizzo di San Pietro Vernotico; Angelo Marasco di San Donaci; Flavio Caretto di Torchiarolo; Michele Saccomanno di Torre Santa Susanna.

 “Il servizio sarà a disposizione degli alunni con disabilità i cui genitori hanno chiesto o chiederanno, con modalità a distanza, di avvalersi della figura degli educatori ai quali sono affidati gli alunni all’inizio dell’anno scolastico. Nei vari Comuni, sono sessanta le famiglia interessate”, hanno spiegato il presidente del Coordinamento istituzionale, il sindaco di Mesagne Toni Matarrelli, e il consulente alle Politiche per la Disabilità, Antonio Calabrese.Come è noto, l’emergenza sanitaria in corso ha limitato anche gli interventi destinati all’assistenza dei ragazzi con disabilità. La ripresa del servizio di integrazione scolastica, se pur a distanza, potrà riscontrare due importanti necessità. Si tratta del sostegno alle attività didattiche, attraverso il rapporto di collaborazione con il personale docente e in particolare con gli insegnanti di sostegno, finalizzato a motivare i minori ma anche a rimodulare il materiale didattico, a garanzia della migliore fruibilità dello stesso; si potrà, inoltre, offrire supporto educativo alle famiglie, guidandole alla realizzazione del Piano educativo individualizzato anche attraverso approcci ludici e per favorire la relazione.

 

Immagine di repertorio


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.

Condividi: