Fase 2. M5S: “Puglia penultima regione per tamponi eseguiti e senza dati disaggregati per provincia e per tipologia di pazienti. Serve cambio di passo”

“La Puglia deve potenziare la politica di sorveglianza attiva per il contenimento del Covid -19. Sono ancora troppo pochi i tamponi eseguiti, al contrario di quanto fatto in altre regioni, non è stato predisposto alcun obbligo per chi è rientrato a partire dal 4 maggio.

È necessario un cambio di passo nella fase 2, anche attraverso il potenziamento della rete dei laboratori di cui finora abbiamo solo sentito parlare e l’utilizzo dei test sierologici che possono fornire un quadro di riferimento per valutare lo stato immunitario degli operatori sanitari e dei cittadini”. Così i consiglieri del M5S che annunciano un’interrogazione indirizzata all’assessore alla Sanità Emiliano.

“La nostra – continuano i pentastellati – è l’ultima regione in Italia per quello che riguarda i pazienti  guariti dal Covid-19 e la penultima per tamponi effettuati.  Un dato, quello del numero di tamponi, che non è neppure disaggregato per provincia e per tipologia di paziente esaminato, il che non permette di avere un quadro preciso della diffusione del virus e di conseguenza delle azioni da intraprendere per il contenimento. Per non parlare dell’attivazione delle USCA, ormai diventata la storia infinita. Due settimane fa in audizione il direttore Montanaro ci aveva assicurato a breve la loro partenza, ma a quanto apprendiamo mancano ancora i dispositivi di protezione per i medici, che non possono andare in trincea a mani nude. Per questo chiediamo alla Regione di assicurare un numero maggiore di tamponi sul territorio regionale e cosa si stia facendo per implementare la rete dei laboratori, di rendere obbligatori i tamponi per chi rientra da altre regioni e di conoscere le misure adottate e da adottare in merito all’uso dei test sierologici. Domande che domani faremo in audizione a Emiliano, e a cui chiederemo risposte fatte di dati e non delle solite sentite e risentite chiacchiere”. 


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.

Condividi: