AGRICOLTURA, FITTO: LA GIORNATA NERA DELLA PUGLIA TRA TAR ED AGEA. EMILIANO SU CHI SCARICHERA’ LA COLPA?

Dichiarazione del co-presidente gruppo europeo ECR-FRATELLI D’ITALIA, Raffaele Fitto

“Ennesima GIORNATA NERA per l’agricoltura pugliese già profondamente in crisi.

“Da una parte il TAR ha annullato la graduatoria della misura 4.1.A del PSR, il capitolo più importante e quello con più risorse che determinerà un enorme contenzioso con investimenti per milioni di euro che ora sono senza nessuna copertura giuridica; dall’altra sempre oggi l’AGEA ha pubblicato la tabella con i dati dell’avanzamento della spesa del PSR. Anche per aprile la Puglia continua a essere l’ultima Regione in Italia per utilizzo fondi nazionali ed europei. Con una spesa pari al 31,26% la Puglia è notevolmente inferiore sia alla media nazionale al 46,30% che a quella delle Regioni meno sviluppate al 40,89%.

“Un’ennesima mazzata sul mondo agricolo pugliese che sperava proprio in questi  aiuti per provare, ancor di più in questa drammatica fase, a risollevare le proprie aziende da una crisi che li sta portando sull’orlo del fallimento .

“La domanda al presidente Emiliano è d’obbligo: cosa ne pensa? Di chi è la colpa questa volta? Di Agea e del Tar? Comprendo che, nei ritagli di tempo, Emiliano si dedichi, come fossero due hobby, alla Sanità ed all’ Agricoltura, tanto da non ritenere necessario nominare gli assessori da molto tempo (anche questo caso unico in Italia) ma di fronte ad un disastro di questa portata qual è la risposta? L’ennesima comparsata in televisione…”


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.