PSR Puglia: Stefàno (PD), “Siamo finiti vittime della sindrome di Aristotele”

“Purtroppo la notizia che non volevamo è arrivata. Con seria preoccupazione apprendiamo della sentenza con cui il Tar ha annullato la graduatoria della misura 4.1.A del Piano di Sviluppo rurale.

Un altro grave danno per la nostra agricoltura”. Lo scrive in una nota il Senatore Dario Stefàno, già Assessore all’agricoltura della Regione Puglia.
“Con questa sentenza – prosegue Stefàno – di fatto viene meno l’efficacia di uno strumento, il PSR 2014/2020, che poteva invece, anzi doveva, rilanciare gli investimenti in agricoltura. La sottomisura in oggetto, la 4.1.A, che sostiene investimenti materiali e immateriali finalizzati a migliorare la redditività, la competitività e la sostenibilità delle aziende agricole singole e associate, con oltre 182 milioni di euro di dotazione, era infatti fra le più importanti di tutta la programmazione”.
“Purtroppo  – continua il senatore salentino – era prevedibile un tale epilogo, come più volte denunciato, a causa di un indice di performance così strutturato, ma anche per le innumerevoli occasioni di confronto e approfondimento offerte che non sono state mai colte dal presidente Emiliano. Ci costa dover affermare che il presidente della Regione dovrebbe prendere atto della sua sindrome di Aristotele: il voler avere ragioni a tutti i costi, questa volta è costato davvero un prezzo troppo alto”
“Spiace  molto  – conclude Stefàno – e anzi fa proprio rabbia assistere all’ennesima batosta che cade sul nostro sistema agricolo”.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.

Condividi: