PSR. Casili (M5S): “Emiliano chieda scusa. Dopo la sentenza del Tar ci saranno contenziosi a cascata sull’assessorato”

“Il Tar di Bari ha suggellato, oggettivamente, il fallimento di Emiliano in un settore strategico per la nostra regione. In tempi di crisi, come questo che stiamo vivendo, è imperdonabile assistere al blocco di quasi mezzo miliardo di euro. Inoltre, a essere interessata è la misura 4.1.A del Piano di Sviluppo rurale, per essere più chiari la misura più importante e cospicua della programmazione relativamente agli investimenti delle aziende”.

Così il consigliere del M5S Cristian Casili dopo la decisione del Tar di annullare le graduatorie del Psr pugliese, a causa di errori nel ricalcolo delle graduatorie della misura 4.1.A (che finanzia gli investimenti destinati ad aumentare la redditività delle aziende agricole) che hanno comportato, secondo i giudici, una esclusione ingiusta di chi non era stato ammesso in prima battuta.

“Oggi ci troviamo in una situazione drammatica – prosegue il consigliere pentastellato – in cui molte aziende hanno avviato investimenti importanti e adesso si ritrovano con un pugno di mosche in mano: un danno economico incalcolabile che probabilmente porterà alla loro definitiva chiusura. Più volte in aula e in commissione ho denunciato le storture di un sistema informatico che stava favorendo i furbi, tagliando fuori aziende con reali e non virtuali potenzialità di crescita. A questo si aggiunge la fantasiosa e pericolosa abitudine della Regione nel rimodulare decine di volte i bandi, per salvare l’insalvabile, fino al triste epilogo: compromettere irreversibilmente il principale strumento finanziario rurale di questa regione. Adesso è prevedibile aspettarsi un terremoto, con contenziosi che a cascata si abbatteranno sull’assessorato all’agricoltura, nonostante le rassicurazioni del direttore del Dipartimento Nardone che sostiene non ci sarà nessuna conseguenza per gli ammessi al finanziamento. Emiliano dovrebbe chiedere scusa a tutti i pugliesi – conclude Casili –  e cospargersi il capo di cenere di fronte a tutte quelle imprese agricole che non potranno più risollevarsi, a quei giovani a cui è stato negato il sogno di investire in agricoltura. Chi governerà questa Regione riceverà in dote una drammatica eredità: un assessorato da rivoluzionare e un PSR che sconterà il peso di questa sciagurata amministrazione”.   


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.