BRINDISI.AZZARITO (Onmic):Situazione attuale Ospedale Perrino e strutture Ospedaliere della Provincia di Brindisi.

Una lettera comunicato stampa  per far conoscere il malessere che si è ormai diffuso nella cittadinanza tutta e  soprattutto in quelle persone che si trovano in grave difficoltà mediche abbisognevoli di cure.
Sperando che possano seguire delle azioni atte a far tornare la fiducia ai cittadini.

ALL’Ecc. Mo Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte,

al Ministro Speranza,

e per conoscenza:

Al Presidente della Regione Puglia Emiliano

Al Prefetto di Brindisi

Al Sindaco di Brindisi

Oggetto: Situazione attuale Ospedale Perrino e strutture Ospedaliere della Provincia di Brindisi.

Illustrissimi rappresentanti di tutta la cittadinanza,

Attraverso i diversi comunicati stampa pregressi siamo riusciti a coadiuvare le Vostre direttive sulle modalità di intervento anti contagio segnalandovi le mancanze e i disagi non solo della popolazione tutta ma dei cittadini più in difficoltà.

Questa situazione ci ha messi di fronte alle carenze di una realtà sanitaria che invece immaginavamo tutti non di eccellenza ma di pregio.

I nostri sanitari ad oggi, però, continuano a manifestare la totale carenza delle materie prime (mascherine, camici e guanti) ma ciò che più ci preoccupa è l’assoluta assenza di tutela della salute degli stessi sanitari impegnati nella lotta al virus.

Ci sembra doveroso il richiamo alla tutela non solo di quella parte della popolazione che per vocazione medica è costretta ad operare nelle strutture ospedaliere, ma soprattutto in vista delle riaperture degli uffici pubblici e di tutti quei lavori che costringono una presenza al pubblico, la tutela tramite sottoposizione preventiva ai tamponi di quei lavoratori che andranno a occupare posti in uffici pubblici.

Non basta lavorare con la sanificazione ma è necessario assicurare un servizio di cautela verso quegli stessi lavoratori, che continuano a garantire servizi come negli uffici del Tribunale, della Procura, dell’INPS, Dell’ Agenzia delle Entrate, i laboratori medici ASL, la stessa casa Circondariale, gli ispettori Inail, e tutte le Rsa.

La parola d’ordine deve essere Prevenzione!

CIÒ CHE PREME OLTREMODO SEGNALARVI È LA TOTALE SFIDUCIA CHE LA CITTADINANZA NUTRE NEI

confronti di quei luoghi, che in tempi altrettanto peggiori, hanno invece dimostrato di essere luoghi di nascita e di cura.

Vogliamo raccogliere il grido disperato di paura che coloro sottoposti alla chemio, I donatori di sangue, coloro che per altri motivi di salute HANNO IL Terrore di recarsi nelle strutture ospedaliere e stanno rinviando i loro problemi di salute pur di evitare di recarsi negli ambulatori e nelle strutture ospedaliere.

Cerchiamo di non trasformare L’idea dell’ospedale quale luogo di MORTE e non di vita e rinascita.

Attendiamo fiduciosi che le nostre iniziative non restino inascoltate. La salute è di tutti.

 

Cordialmente.

 

Brindisi, 15/05/2020

 

IL VICE PRESIDENTE REGIONALE “O.N.M.I.C.”

RESPONSABILE CONSOCIAZIONE

FRATRES BR. CENTRO ODV

ACHILLE AZZARITO

F.TO AZZARITO


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.