AEROPORTO DEL SALENTO – D’ATTIS (F.I.): RITARDI GRAVISSIMI. LA POLITICA METTA DA PARTE DIVISIONI E CHIEDA CONTO DI QUANTO STA ACCADENDO

“Ho letto che l’argomento dell’aeroporto del Salento è comparso anche sull’agenda di qualche altro parlamentare. Si tratta della stessa denuncia oggetto, da tempo, di una mia interrogazione parlamentare per la quale sono ancora in attesa di risposta da parte del Ministro competente. 

Il fatto grave è che anche i vettori cominciano a prendere le distanze (anche indirettamente) dallo scalo brindisino. Easy Jet, ad esempio, ha confermato la cancellazione dei voli per Milano Malpensa. 
Occorre che la politica metta da parte divisioni e promuova iniziative efficaci per conoscere dalla Regione Puglia (maggiore azionista di Aeroporti di Puglia) lo stato dei lavori per mettere in sicurezza lo scalo brindisino, adeguandolo a tutte le prescrizioni adottate per la ripresa del traffico aereo a livello nazionale.
E’ evidente che fino alla conclusione di tali lavori ben difficilmente Governo ed Enac potranno dare il via libera alla riapertura dell’aeroporto ed al ripristino dei collegamenti.
Mi auguro, pertanto, che anche altri parlamentari e consiglieri regionali facciano la loro parte, unendosi alla richiesta di spiegazioni immediate, nell’interesse dell’intero Salento”. 
Lo dichiara il parlamentare brindisino di Forza Italia Mauro D’Attis.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.