Sanità, Pellegrino: “Ospedale Copertino torni alla sua ordinaria attività. Presidio fondamentale per il Salento”

“Siamo certi che il direttore generale della Asl di Lecce non mancherà di riorganizzare l’ospedale di Copertino nella conformazione precedente all’emergenza covid, ovvero potenziandolo come da progetti iniziali.

Dall’altra parte l’esigenza, oggi, di tornare alla gestione ordinaria è ancora più pressante tenuto conto che c’è da rispondere a una significativa domanda di prestazioni sanitarie non urgenti che è stata accantonata, vista l’opportuna priorità data alla gestione dell’emergenza sanitaria. Questa situazione sta però penalizzando soprattutto gli anziani, gli ammalati cronici e quelli fragili, sicché la riapertura immediata del presidio non può più attendere. E quindi confidiamo che la direzione generale voglia porre in essere tutta la programmazione necessaria alla riapertura, uno scopo al quale non mancherà, come crediamo, il sostegno da parte del presidente Emiliano. Come si è sempre saputo l’ospedale di Copertino ha ogni volta dato un contributo puntuale e importante alla risposta sanitaria e ospedaliera relativa alla domanda che proviene dall’ovest della provincia di Lecce e che ha sempre riguardato anche i margini delle province di Taranto e Brindisi. Tutti ci auguriamo quindi che Copertino torni ad essere un ospedale prestigioso come negli anni passati, tenuto conto che l’emergenza covid ha dimostrato, al di là di ogni dubbio, l’insufficienza del decreto ministeriale numero 70 a regolare proficuamente l’organizzazione ospedaliera nel Salento”.

Lo dichiara il presidente di Italia in Comune alla Regione Puglia e vice presidente della III Commissione Sanità, Paolo Pellegrino.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.