Fondo per lo Sviluppo e la Coesione, parlamentari M5S Puglia: “Rispettare vincolo destinazione risorse al Sud”

“Accogliamo con favore la risposta del Ministro per il Sud e la Coesione Territoriale Giuseppe Provenzano alla nostra interrogazione sul vincolo di destinazione territoriale per il Sud delle risorse previste dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione, per il quale è necessario preservare la distribuzione dell’80% al Mezzogiorno e il 20% al Nord. Continuiamo a mantenere alta l’attenzione perché il Sud non sia privato di risorse ancora più essenziali in un momento economico drammatico come quello che stiamo vivendo”. Così in una nota i parlamentari pugliesi del M5S. 


“Il Fondo per lo sviluppo e la coesione – continuano – inizialmente denominato Fondo per le aree sottoutilizzate, è lo strumento di finanziamento per le aree sottoutilizzate del Paese, che raccoglie risorse nazionali aggiuntive, da sommarsi a quelle ordinarie e a quelle comunitarie, nonché nazionali di cofinanziamento. La Commissione europea ha consentito la completa flessibilità nell’uso delle risorse della politica di coesione per indirizzarle verso settori, quali la sanità e gli aiuti alle imprese. Alla luce di questo, è fondamentale assicurare che le risorse per il Sud previste dall’FSC non siano dirottate verso altre destinazioni, perché si arrecherebbe un grave danno alle condizioni di ripresa del Mezzogiorno, già alle prese con un ritardo strutturale rispetto al Nord Italia. Come Movimento 5 stelle vigileremo affinché nella legge di bilancio siano indicate le risorse destinate al Fondo di Sviluppo e Coesione per il settennato 2021-2027. Ci impegneremo a scongiurare ogni iniziativa che si riveli penalizzante per il Sud” concludono i parlamentari.
 


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.