‘cantieri sociali’ FDI:Abbiamo preso visione degli atti vandalici perpetrati ai danni della scuola media ‘Mameli’ del quartiere Paradiso e siamo rammaricati che tali episodi di inciviltà

Abbiamo preso visione degli atti vandalici perpetrati ai danni della scuola media ‘Mameli’ del quartiere Paradiso e siamo rammaricati che tali episodi di inciviltà possano oggi giorno ancora verificarsi.

Mura gettate a terra, lavori scolastici distrutti, sala informatica danneggiata e un bottino di due computer. Un’azione messa in atto non solo per portare via quanto detto, ma per colpire nel profondo il mondo della scuola, dell’istruzione e della cultura avendo come bersaglio principale i professori dell’istituto a cui, proprio durante l’incursione, sono state rivolte scritte ingiuriose all’interno dell’edificio. In un quartiere così delicato la scuola dovrebbe rappresentare un punto di riferimento per una intera comunità che si schiera dalla parte della legalità, della giustizia e del rispetto. Il lavoro fin qui svolto dai professori e dai vari presidi è stato importante in termini di educazione civica e non deve essere vanificato nè tanto meno intimidito da una azione teppista di individui solitari, mentre trovare i fondi per rimediare ai danni dovrà essere la prerogativa dell’amministrazione. Più di un decennio fa, proprio sul quartiere Paradiso, la giunta Mennitti si adoperò attraverso l’assessore ai servizi sociali, Cesare Mevoli, nel reperire i fondi necessari per convertire in centro di aggregazione giovanile una struttura confiscata alla mafia. Sui buoni propositi di questa scelta coraggiosa, ci si augura che gli stessi strumenti vengano utilizzati per rendere la scuola media ‘Mameli’ un luogo dove la legalità sia all’ordine del giorno promuovendo iniziative in collaborazione con le istituzioni affinché i valori suddetti possano essere sempre messi al primo posto nella vita di ciascun alunno.

Cesare MEVOLI, componente esecutivo provinciale FDI

Jacopo STICCHI, responsabile giovanile comunità ‘cantieri sociali’ per FDI 


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.