BRINDISI.Sulla vicenda Versalis interviene nuovamente il Sindaco di brindisi Riccardo Rossi : “ Vado avanti per la mia strada è ora di cambiare rotta “.
olemiche, discussioni, posizioni diverse, un incontro in Prefettura( Video Conferenza) con le organizzazioni sindacali programmato per domani.
E’ la vicenda Versalis( con la recente ordinanza di sospensione dell’ impianto di esercizio decisa dall’ Amministrazione Comunale di Brindisi) a tenere sempre più banco, che, inevitabilmente ( e non è la prima volta che succede…) sottolinea un “ binomio” parallelo, indissolubile, quello tra Ambiente ( salute) e Occupazione .
Intanto, domani, sarà molto importante l’ incontro convocato dal Prefetto di Brindisi Umberto Guidato, a cui parteciperanno le organizzazioni sindacali, sempre più “ sul piede di guerra”, e portatrici delle istanze dei lavoratori .
Mentre il Sindaco di Brindisi Riccardo Rossi tira diritto, confermando il proprio pensiero sulla propria pagina face book, in cui in sostanza sottolinea che “ non c’è bisogno di aspettare i dati ufficiali dell’ Arpa, per sapere ciò che tutti sappiamo, quello che le indagini epidemiologiche hanno praticamente già evidenziato “.
Continua il primo cittadino : “
Si è chiesto a tutti di restare in casa per oltre 2 mesi per salvaguardare la salute. Si è chiesto a tanti di sospendere le proprie attività lavorative, chiudere negozi, bar e ristoranti. Si è chiesto di non frequentarci di non vedere i propri genitori, i figli e nipoti. Tutto per la salute. Ora chiedo e siamo in tanti a farlo che lo stesso rispetto per la salute sia dovuto anche da parte delle multinazionali del territorio. Non si resta in casa per 2 mesi per poi avere un’aria acre e irrespirabile, i picchi del benzene.
Non c’è bisogno di aspettare i dati dell’Arpa per sapere ciò che tutti sappiamo, ciò che indagini epidemiologiche hanno già detto. È il tempo nuovo che arriva. Da domani occorre aprire un confronto con il governo a Roma, con Bruxelles in Europa per avere un programma su Brindisi. Brindisi in questi 60 anni ha dato anima, cuore e sangue, tanto sangue, per lo sviluppo del paese. Oggi non c’è solo Taranto, c’è anche Brindisi. Vogliamo attenzione e investimenti, Vogliamo progetti e lavoro, Vogliamo oggi ricevere perché tanto abbiamo dato. Questo chiederò al Governo “.