BRINDISI.Conferenza Stampa del Sindacato Cobas sulla vicenda Dema e la “ marcia sul lavoro”:“ Non si può correre il rischio di perdere altre centinaia di posti di lavoro”.

Conferenza Stampa del Sindacato Cobas sulla vicenda Dema e la “ marcia sul lavoro” , a cui ha anche partecipato il Consigliere Regionale M5S Gianluca Bozzetti . “ Non si può correre il rischio di perdere altre centinaia di posti di lavoro”.

L’ emergenza Lavoro a Brindisi e nel territorio, fatta di vicende continuate negli anni, vertenze che sembravano concluse ma non ancora irrisolte, tavoli istituzionali di alto livello ora più che mai richiesti e non più rinviabili .

Questa mattina, presso la propria sede, conferenza stampa del Sindacato Cobas sulla vicenda Dema, a cui ha anche partecipato il Consigliere Regionale del M5S Gianluca Bozzetti che ( anche in qualità di Vice Presidente della Commissione Regionale sul Lavoro) segue di pari passo questa situazione, ma anche altre vertenze occupazionali ancora in campo che aspettano ancora di essere risolte. Ma anche l’ occasione per rilanciare l’ importanza di una “ marcia sul lavoro “, organizzata proprio dal Cobas , da Brindisi a Bari ( direzione la sede della Regione Puglia), solo rinviata per la concomitanza di un’ altra manifestazione. Emblematica, appunto , dell’ emergenza lavoro sul territorio brindisino, della richiesta di sostegno al Governo nazionale e a quello regionale.

Non possiamo rischiare di perdere altre centinaia di posti di lavoro” – è il grido di allarme di Bobo Aprile che deve essere condiviso da tutti i livelli istituzionali, sindacali, e non solo, senza se e senza ma.

Video Interviste a Gianluca Bozzetti ( Consigliere Regionale M5S), e Bobo Aprile ( Cobas).


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.