BRINDISI. Il Consiglio Comunale di Brindisi da pieno mandato al Sindaco Riccardo Rossi di portare la vertenza Brindisi al tavolo nazionale
Il Consiglio Comunale di Brindisi da pieno mandato al Sindaco Riccardo Rossi di portare la vertenza Brindisi al tavolo nazionale, ma intanto Versalis, clamorosamente, decide di non partecipare all’ incontro barese con il Presidente Michele Emiliano e la Regione Puglia .
Un Consiglio Comunale in video conferenza, senza quasi tutta l’ opposizione, ma con il pieno sostegno del consigliere Massimo Ciullo all’ operato del primo cittadino .
Sulla vicenda Versalis , al di là delle due ordinanze emesse dall’ Amministrazione Comunale di Brindisi, dovranno essere prese decisioni importanti, e sicuramente la spaccatura tra maggioranza e opposizione non è un elemento favorevole .
Nonostante questo, nelle scorse ore, l’ assise comunale ha dato pieno mandato al primo cittadino “ di agire immediatamente per chiedere l’ apertura di un tavolo nazionale con il Governo e i vertici aziendali non solo di Eni / Versalis, ma di tutte le altre multinazionali presenti sul territorio, per definire impegni chiari e investimenti , piani di sviluppo che cambino radicalmente ed in maniera sostenibile i percorsi industriali del nostro territorio “.
Nel corso del Consiglio Comunale, Riccardo Rossi ha espresso il proprio rammarico per l’ assenza delle forze di opposizione : “ Di fronte a queste emergenze e decisioni che devono essere assunte, non ci possono essere divisioni, considerando, tra l’ altro, che proprio alcuni dei consiglieri mancanti hanno proposto un consiglio monotematico . Non c’è lavoro se non viene tutelata la salute, e non c’è nessuna intenzione di mettere per strada 1500 persone, ma solo l’ obiettivo di restituire loro serenità e alla città e al territorio “.
Il primo cittadino si è dichiarato abbastanza perplesso sulla mancanza del gruppo consiliare del M5S : “ voglio ricordare che stiamo parlando di un movimento che fa parte del Governo Nazionale, cosa andranno a chiedere ora ad esempio al ministro Patuanelli.
E poco dopo praticamente, arrivano le dichiarazioni del Sindaco sulla decisione di Versalis di non partecipare alla riunione, sempre in video conferenza, a Bari , con Il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano . – Eni Versalis si dichiara indisponibile ad incontri sino al ritiro dell’ ordinanza di sospensione delle attività . Una posizione inaccettabile dopo aver concordato un incontro organizzato dalla Presidenza della Regione.
Un affronto alla città. Una richiesta che respingiamo fermamente .Il lavoro e la salute si difendono con gli investimenti, con il riconoscere i problemi e con la volontà di superarli.
Sono queste le condizioni per il superamento dell’ordinanza, l’avvio di un confronto con impegni seri e concreti con investimenti che riguardano anche il futuro.
Spero che Versalis riveda la sua posizione ed avvii un confronto vero, lo deve ad un territorio dal quale ha avuto tanto.