JUST TRANSITION FUND, ZULLO (FDI): I FEDELISSIMI DI EMILIANO PAGANO-MESSINA-LACARRA HANNO AVUTO UN COLPO DI SOLE. L’AUMENTO A 40 MLD E’ UNA PROPOSTA DELLA COMMISSIONE EUROPEA… NON MERITO DI COZZOLINO E PICIERNO

Dichiarazione del capogruppo regionale di Fratelli d’Italia, Ignazio Zullo

“Il problema è che non fa neppure molto caldo oggi… perché altrimenti si potrebbe attribuire a un COLPO DI SOLE l’abbaglio che il solito trio di fedelissimi del presidente Emiliano, Pagano-Messina-Lacarra, ha preso sul Just Transition Fund, annunciando un incremento del Fondo da 7,5 a 40 miliardi di euro…non si sa bene perché il tutto grazie agli europarlamentari del Pd, Cozzolino e Picierno, che vengono tirati in ballo, a mio parere, senza che neppure lo sappiano.

“Francamente è anche imbarazzante per me, consigliere regionale, dover spiegare a tre parlamentari che ieri è stato solo presentato dalla presidente della Commissione Europea, Ursula Von der Leyen, un programma di aiuti europei post Covid (Netx Generation EU) e nell’elenco delle buone intenzioni e destinazioni dei 750 miliardi di euro, sono stati  ipotizzati aiuti a fondo perduto per diversi strumenti, fra i quali anche il Just Transition Fund. Ma Cozzolino e Picierno non c’entrano nulla… o meglio l’on. Cozzolino fa parte di quella Commissione (REGI) dove è iniziato l’iter legislativo del JTF e i tre fedelissimi del Pd potrebbero chiedere proprio a lui a che punto sono e di cosa stanno discutendo.

Nel frattempo, per aiutare, anticipo io: sono appena stati presentati emendamenti (quelli dell’on. Raffaele Fitto vanno in tal senso) proprio per aumentare la dotazione e ampliare i siti che il Governo italiano deve individuare di concerto con la Commissione Europa. Ad oggi Taranto è l’unico progetto pugliese che il Governo ha presentato su indicazione, appunto, della Commissione… Brindisi potrebbe esserla se passano alcuni emendamenti e soprattutto più risorse.

A Pagano, infine, che esulta per le parole del vicepresidente della Commissione UE, Frans Timmermans, sull’utilizzo delle risorse JTF su ex-Ilva voglio dire che i conti non si fanno senza l’oste! E dire già oggi che all’Italia invece che 364 milioni andranno 2 miliardi e 140 milioni solo perché lo dice una semplice proporzione è INGANNEVOLE… perché in Europa i conti non vengono fatti con la calcolatrice ma sulla base di normative, regolamenti e direttive che sono ancora tutti in fase di predisposizione e chissà se l’ex-Ilva ci sarà ancora quando questi soldi arriveranno in Italia”.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.