Asili nido. M5S: “Da mesi chiediamo alla Regione di intervenire. Non possiamo rischiare che non riaprano a settembre”

“Da mesi chiediamo alla Regione un sostegno per gli asili nido, che rischiano di non riaprire a settembre. Quando è stata discussa in Commissione la proposta di legge con le misure straordinarie per l’emergenza Covid – 19, la consigliera Laricchia aveva presentato un emendamento per prevedere che gli aiuti ai Comuni potessero essere usati appunto per venire incontro ai gestori che, con le strutture chiuse da marzo, hanno continuato a pagare affitti, bollette e altre spese vive. In quell’occasione ci  stato chiesto di ritirare l’emendamento perché ci stava già pensando la Giunta. Sono passati quasi due mesi e oggi l’assessore Leo in audizione dice che si sta ancora cercando con l’assessorato al Welfare di capire come fare. Servono misure immediate perché gli asili nido non scompaiano”.

Lo dichiara la consigliera del M5S Grazia Di Bari a margine delle audizioni in VI Commissione.

“Non fidandosi delle promesse fatte in Commissione – continua Di Bari – abbiamo  presentato anche un’interrogazione per impegnare la Giunta a stanziare le risorse per gli asili nido, già  troppo pochi rispetto al fabbisogno sul territorio. La Puglia è la regione in cui il tasso di occupazione femminile e quello di occupazione maschile hanno il divario maggiore tra tutte le regioni italiane, con le donne occupate che si fermano al 36,5%, Questo fa capire quanta attenzione  il welfare debba riservare ai servizi per le famiglie: non possiamo permetterci che fallisca un asilo nido, così come dobbiamo ovviamente puntare ad aumentare l’offerta pubblica. È compito della Regione occuparsi dei diritti sociali, delle politiche sociali e della famiglia. La Giunta, invece, come spesso accaduto in questi mesi, continua a essere in ritardo”.  


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.

Condividi: