Obbligo di segnalare arrivo da altre regioni. M5S: “Impossibile compilare il modulo. Come si fa a rispettare l’ordinanza?”

“Prima la scritta ‘Servizio in aggiornamento, a breve sarà possibile compilare il modulo’, poi un link al modulo che non si riesce ad aprire. Questa la situazione per chi oggi sta venendo in Puglia da altre regioni e vuole adempiere all’obbligo di segnalazione contenuto nell’ordinanza emanata ieri sera da Emiliano.

Una segnalazione che ci è arrivata da numerosi cittadini, per questo chiediamo che il servizio venga ripristinato nel più breve tempo possibile”. Lo dichiarano i consiglieri del M5S Puglia in merito all’ordinanza che che dispone tra le altre cose ‘l’obbligo per chiunque arrivi in Puglia, dall’Italia o dall’estero, di segnalare lo spostamento, il trasferimento o l’ingresso mediante compilazione del modello di auto-segnalazione disponibile sul sito istituzionale della Regione Puglia’.

“Nonostante il via libera allo spostamento tra le regioni a partire da oggi fosse noto da tempo – incalzano i pentastellati – Emiliano si è ricordato soltanto ieri sera, all’ultimo momento, di emanare l’ordinanza, ma il sito non funziona. Infatti, ci stanno arrivando segnalazioni continue sia sulla difficoltà di capire dove si possa scaricare il modulo sia, una volta riusciti nell’impresa, sull’impossibilità di compilare il modulo. La domanda quindi è una sola: come si fa a far rispettare quanto disposto nell’ordinanza? E perché la stessa è stata fatta solo a poche ore dalla riapertura degli spostamenti, generando confusione tra i cittadini? Purtroppo sappiamo che anche questa volta Emiliano non risponderà alle nostre domande, ma speriamo almeno faccia qualcosa per risolvere la situazione.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.