Dimesso l’ultimo paziente, chiude il centro post Covid del Pta di Fasano

Dopo la chiusura della Casa della Salute come centro post Covid di Cisternino è la volta del reparto post acuzie del Presidio territoriale di assistenza di Fasano. A dare l’annuncio il direttore sanitario della Asl di Brindisi, Andrea Gigliobianco.

Questa mattina – dice – è stato dimesso l’ultimo paziente. Il personale, come previsto nel protocollo sanitario, osserverà alcuni giorni di isolamento fiduciario e dopo la conferma della negatività al tampone potrà ritornare in servizio. La chiusura consente la ripresa dell’attività ambulatoriale con gli specialisti che sino ad ora sono stati impegnati nel centro post Covid. Cogliamo l’occasione – prosegue – per ringraziare Rosa Rosato, direttore del Distretto sociosanitario di Fasano, Cisternino e Ostuni, Emanuela Ciracì, referente clinico infettivologo dei post Covid, e Francesco Loliva, responsabile sanitario del centro di Fasano”.

È proprio il dottor Loliva, cardiologo del Pta, a riassumere questi due mesi di attività. “Dai primi di aprile – spiega – abbiamo accolto 31 pazienti. La maggior parte è arrivata dalla Residenza sociosanitaria Il Focolare di Brindisi o dal Centro di riabilitazione della Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica: parliamo di anziani con pluripatologie. Per le visite – continua il dottor Loliva – abbiamo creato all’ingresso un’area filtro, con una barriera in plexiglas per permettere ai pazienti di incontrare i familiari. Se non potevano alzarsi dal letto, invece, li abbiamo messi in contatto con i parenti attraverso le videochiamate dal cellulare. L’équipe del post Covid era composta da quattro medici, sette infermieri, quattro operatori sociosanitari, tre ausiliari e una squadra di operatori della Sanitaservice: tutti hanno saputo gestire al meglio, con grande professionalità, questa situazione di emergenza”.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.