Mesagne, cani avvelenati: l’Amministrazione comunale farà chiarezza

Per Odone, Lucky e Spillo non c’è stato niente da fare: l’Amministrazione comunale intende fare chiarezza sulla morte di 3 dei 5 cani che vivevano nei pressi del Santuario della Misericordia.

“Si tratta di una vicenda molto triste: attendiamo l’esito dell’esame autoptico disposto dalla Asl su uno di loro per verificare l’ipotesi di avvelenamento. Occorrerà quindi chiarire se il decesso sarà stato causato da azione intenzionale o da un comportamento sbagliato”, ha spiegato il sindaco Toni Matarrelli durante la conferenza stampa alla quale hanno preso parte il comandante di Polizia locale, Teodoro Nigro, e i volontari dell’associazione animalista “Gli amici di Snoopy” che si sono sempre occupati dei cani di quartiere vittime della vicenda e che in questo periodo si stanno prendendo cura della quarta cagnolina, Bianchina, avvelenata ma rimasta viva.

Durante l’iniziativa, è intervento il consigliere comunale con delega al Randagismo, Vincenzo Carella, sottolineando che “in questi anni non c’è mai stata alcuna segnalazione che potesse destare preoccupazione circa la presenza dei cani di quartiere in quella zona. Nulla ci ha mai fatto pensare ad una presenza non gradita: in tal caso, insieme ai volontari e come altre volte si è fatto, ci saremmo impegnati a trovare altre soluzioni”. Intanto il quinto cane di quartiere scampato all’accaduto è stato adottato dal dottor Valerio Valentini, veterinario mesagnese.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.