PSR. M5S : “Figuracce della Regione non si contano più. Emiliano dovrebbe rassegnare dimissioni immediate ”

“Le figuracce della Regione sulla gestione del PSR omai non si contano più. Oggi il TAR di Bari ha dato nuovamente ragione a cinque aziende che avevano fatto ricorso, annullando la circolare dello scorso luglio con cui l’Autorità di Gestione aveva modificato i termini di presentazione della documentazione della sostenibilità finanziaria per la misura 4.1.A.

Il risultato è non solo l’annullamento della graduatoria, come già disposto dalle precedenti sentenze con cui il Tar aveva già dato torto alla Regione, ma anche la restituzione, da parte delle aziende beneficiarie del contributo, delle somme già ricevute. Circostanza che sicuramente esporrà la Regione ad ulteriori ricorsi. È peraltro estremamente grave e giustamente severa la conclusione cui giunge lo stesso Giudice Amministrativo il quale ha ritenuto l’azione amministrativa posta in essere dalla Regione Puglia e dai suoi uffici del tutto perplessa e contraddittoria sotto lo specifico profilo dell’accertamento del requisito di ammissibilità delle ditte partecipanti e cioè proprio con riferimento a quell’attività che, data l’importanza della misura e degli interessi economici in gioco, avrebbe richiesto una condotta maggiormente attenta e confacente alla valutazione degli interessi, pubblici e privati, coinvolti. Un fallimento simile in quello che è il comparto trainante della nostra economia dovrebbe portare Emiliano a rassegnare dimissioni immediate, oltre che a chiedere scusa ai pugliesi. Invece l’Autorità di Gestione minimizza quanto accaduto, specificando che si sta adeguando alle sentenze del Tar e che a luglio sarà stilata una nuova graduatoria.  Parliamo della misura di sostegno che, per l’entità del finanziamento previsto e per il target della stessa è certamente una delle più rilevanti per il settore agricolo pugliese. La Regione non continui ad arrampicarsi sugli specchi e faccia mea culpa. Una gestione tanto fallimentare del PSR non si era mai vista e avrà purtroppo pesanti ripercussioni anche sulla futura programmazione. Un danno incalcolabile”.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.