SAN PIETRO VERNOTICO: ATTIVITA’ DI MOTOCROSS SU PISTA ABUSIVA

IDENTIFICATI I CENTAURI, INDAGINI IN CORSO PER REATI EDILIZI

I Carabinieri Forestali della Stazione di Brindisi e del Nucleo Investigativo (NIPAAF) del Gruppo, sono intervenuti prontamente a verificare la regolarità dell’ esercizio di attività di motocross su una pista ricavata su terreno agricolo alla periferia di San Pietro Vernotico.

Richiamati dal rombo dei motori, i Militari hanno proceduto a fermare i “centauri” ed a identificarli, così come il possesso e la copertura assicurativa delle “due ruote”. Fin qui tutto in regola.

Non così per la “pista”, per ottenere la quale erano stati effettuati diffusi movimenti di terra, per ricavare dossi e cunette, senza alcun titolo abilitativo. Tutta l’ area, per un estensione di circa un ettaro e mezzo, è stata sottoposta a sequestro penale preventivo, per violazione degli articoli 10 e 44, comma 1, lett. a) del Decreto del Presidente della Repubblica (“Testo Unico dell’ Edilizia e Urbanistica”), per aver realizzato lavori senza il prescritto permesso di costruire.

Sugli aspetti documentali della questione, gli accertamenti sono stati finora effettuati presso il proprietario; tuttavia l’ informativa inoltrata alla Procura della Repubblica di Brindisi è per il momento a carico di ignoti, in attesa di individuare con esattezza le responsabilità sui reati edilizi contestati, per cui le indagini sono tuttora in corso.

Quest’ ultimo intervento dei Carabinieri Forestali si inquadra in una campagna di controlli mirata a verificare la compatibilità di talune attività, fra cui sicuramente motocross e trial con gli ambienti naturali, soprattutto se vincolati. E’ il caso del motociclista fermato e denunciato nel Bosco di Cerano, lo scorso febbraio, al Bosco del Cillarese a dicembre, così come dei numerosi episodi lungo le dune e le spiagge del litorale Nord della provincia (Specchiolla, Pilone, Torre Canne), dove, oltre ai danni alla vegetazione e a tutto l’ “habitat”, è evidente il disturbo alla fauna selvatica.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.

Condividi: