Reddito energetico. Trevisi (M5S): “Arriva la misura nazionale. Sabato una diretta fb per parlarne”

“Arriva il reddito energetico nazionale grazie al lavoro del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Riccardo Fraccaro.

Una misura grazie alla quale i cittadini possono diventare produttori di energia, contribuendo in questo modo ad incrementare lo sviluppo delle fonti rinnovabili. Sono orgoglioso che la Puglia, con l’approvazione della legge a mia prima firma lo scorso anno, sia stata la prima regione a capire la portata di questo strumento, fino ad allora sperimentato solo nel comune di Porto Torres. Ora auspico che la Regione pubblichi al più presto il regolamento attuativo necessario per procedere alla pubblicazione dell’avviso pubblico”. Lo dichiara il consigliere del M5S Antonio Trevisi, che sabato 13 giugno alle 17 sarà tra gli ospiti della diretta streaming sulla pagina di ‘Ecofuturo Festival’ per parlare di reddito energetico. 

La misura del reddito energetico prevede la concessione di contributi da parte della Regione per ciascun intervento di acquisto e installazione di impianti fotovoltaici o microeolici a servizio delle utenze domestiche. Parte del contributo potrà anche essere utilizzato per l’installazione di impianti solari termici per la produzione di acqua calda sanitaria. È, inoltre, prevista la possibilità per i condomini di accedere a contributi per l’installazione di impianti fotovoltaici o microeolici e di sistemi di accumulo a servizio delle utenze condominiali. L’utente beneficiario sottoscriverà una convenzione con il Gestore Servizi Energetici (GSE) per l’attivazione del servizio di scambio sul posto dell’energia elettrica prodotta e s’impegnerà a cedere alla Regione i crediti così maturati nei confronti del GSE. In questo modo, la Regione potrà ottenere ulteriori risorse per finanziare l’installazione di nuovi impianti, ampliando la platea dei beneficiari. 

“Dopo la definizione del protocollo di intesa tra la Regione, il MISE e il MEF – continua Trevisi –  per il trasferimento delle risorse, pari a oltre 6 milioni di euro, per l’attuazione della misura, chiediamo alla Regione di accelerare l’iter per il regolamento attuativo, in modo da dare piena attuazione alla legge regionale. In questo modo potremmo dare un sostegno alle famiglie in difficoltà e contribuire a ridurre le emissioni atmosferiche attraverso il progressivo incremento della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. Solo così sarà possibile avviare il percorso per liberarsi dalla dipendenza energetica dalle fonti fossili, a favore di un sistema caratterizzato da autonomia e partecipazione”.  


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.