BRINDISI.SPORTELLO INFORMATIVO MIGRANTI

 A seguito dell’appello del Presidente della Comunità Africana di Brindisi Drissa Kone, una risposta positiva è arrivata dal Presidente dell’A.N.P.I. di Brindisi, Donato Peccerillo, che ha messo a disposizione la sede dell’Associazione Partigiani, in vico San Pietro degli Schiavoni n. 7.

Quindi sarà aperto uno sportello informativo a sostegno dei migranti, che non sanno a chi e dove rivolgersi per tutte le informazioni riguardo le nuove disposizioni normative in materia di rinnovo, conversione del permesso di soggiorno e compilazione kit per rilascio permesso di soggiorno a tempo indeterminato; in particolare in materia di sanatoria per la regolarizzazione dei lavoratori irregolari, e per ogni altra informazione sull’immigrazione in generale.

Il servizio dello sportello sarà avviato, nel rispetto della normativa COVID-19, con guanti, mascherine e distanza, a garanzia della sicurezza degli operatori volontari e di tutti gli utenti, a partire dal 19 giugno e sino al 15 luglio 2020, per due giorni a settimana, venerdì e sabato, dalle ore 15,00 alle ore 18,30. La prosecuzione dell’attività dipenderà dalla disponibilità della sede e dalle necessità degli utenti.

I volontari, anche della Comunità Sant’Egidio di Brindisi, che opereranno presso lo sportello, saranno: avvocati immigrazionisti, consulenti esperti in materia di immigrazione e mediatori culturali e linguistici della stessa Comunità Africana.

Il Presidente della Comunità Africana ringrazia sentitamente il Presidente dell’A.N.P.I., e tutti i attivisti che lottano quotidianamente per la giustizia e la pace, e allo stesso modo ringrazia tutti coloro che hanno dato la disponibilità come volontari.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.