Cobas Brindisi:Servizi sociali, scontro sindaco -dirigente

Il Sindacato Cobas ed una delegazione di lavoratori del servizio domiciliare educativo  hanno  incontrato questa mattina il Sindaco di Brindisi, Riccardo Rossi, congiuntamente alla Assessore ai servizi sociali, Isabella Lettori , a cui hanno  chiesto se le divergenze con il dirigente Simone Simeone fossero state appianate relative ad una determina in cui si rilevava una incompatibilità economica da appianare in seguito .

I lavoratori intanto sono stati sospesi dalla cooperativa Amani in attesa di notizie più certe da parte della Amministrazione Comunale

La risposta del Sindaco alla nostra domanda , se fosse stata trovata una soluzione per il diniego del dirigente a firmare anche esso la determina , è stata breve ma estremamente chiara.

Il Sindaco si è espresso che la incompatibilità tra Lui e il Dirigente sarebbe stata risolta in giornata, cosa confermata anche dall’Assessore Lettori.

Insomma una sorta di licenziamento annunciato per il dirigente .

Stiamo aspettando inoltre  la convocazione di un incontro con il Sindaco per discutere del servizio SAD(servizio di assistenza domiciliare) che è iniziato di nuovo a partire dalla giornata di oggi con orario estremamente ridotto.

L’incontro servirà a capire a che punto è arrivato il dialogo ASL-Comune di Brindisi per il passaggio del personale  alle dipendenze delle cooperative che gestiscono il servizio per conto della ASL.

Abbiamo incontrato nei giorni scorsi il Direttore Generale della ASL, Giuseppe Pasqualone , che ci ha confermato nuovamente l’interesse della ASL a risolvere il problema il quale  auspica  come meta finale un suggello dell’accordo in Prefettura.

Il nostro obiettivo è la salvaguardia dei posti di lavoro… speriamo di farcela

 

Per il Cobas Roberto Aprile


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.