LA SENATRICE PUGLIESE PATTY L’ABBATE, M5S, OSPITE AL SESTO APPUNTAMENTO DI “CONFERENZE-RETE AMBIENTE”

Giovedì 18 Giugno – diretta streaming dalle 17.00 alle 18.30

“Economia Circolare. Esiste già e fa sentire i suoi effetti”. Si parlerà di questo nel sesto appuntamento del programma di meeting settimanali on-line, al quale prenderà parte la senatrice pugliese Patty L’Abbate, M5S, esperta di green economy e ricercatrice.

L’obiettivo degli importanti meeting è quello di aprire una discussione sui temi cruciali di questa fase di transizione verso la ripresa: riflessioni su quel che deve cambiare, perché il dopo non sia come prima.  

L’Economia Circolare in alcuni ambiti è già una realtà. Oggi dispone di molti strumenti operativi e di misurazione che offrono grandi occasioni di rinnovamento alle imprese che la praticano.

È in grado di favorire l’integrazione “a sistema” di intere filiere di produzione, e in Italia ci sono esperienze che hanno già assunto un’ampia portata industriale. Ma questo potente cambiamento in corso, è in grado di essere efficace anche rispetto alle emergenze che il Paese ha di fronte? L’Economia Circolare può aiutare a mitigare gli effetti del mutamento climatico?

Di questo e di tanto altro si parlerà, dunque,  Giovedì 18 Giugno – diretta streaming dalle 17.00 alle 18.30

Video della diretta sarà disponibile su www.reteambiente.it il giorno della Conferenza

 LINK: 

INTERVISTA DI APERTURA:

Walter R. Stahel, autore di “Economia Circolare per tutti”

 

PARTECIPANO 

Patty L’Abbate, Senatrice

Catia Bastioli, AD Novamont

Antonio Navarra, Centro Euro-Mediterraneo sul cambiamento climatico

Emanuele Bompan, Materia Rinnovabile


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.