VINO, FDI: EMILIANO STANZI RISORSE PER DISTILLAZIONE DI CRISI E VENDEMMIA VERDE

Dichiarazione dei consiglieri regionali di Fratelli d’Italia Erio Congedo, Giannicola De Leonardis, Luigi Manca, Renato Perrini, Francesco Ventola e Ignazio Zullo

“Per far fronte alla crisi del sistema vitivinicolo – specie quello delle cantine che in Puglia rappresentano un settore di fondamentale importanza non solo per il mondo agricolo, ma anche enogastronomico con tutti i risvolti sul turismo – la ministra dell’Agricoltura, Teresa Bellanova, ha emesso un Decreto che prevede uno stanziamento di 50 milioni di euro per la Distillazione di crisi e 100 milioni per la Vendemmia verde.

“Una boccata d’ossigeno per tutte le cantine che a causa del lockdown sono piene di vino che non riescono a vendere a causa dei prezzi troppo passi. Importanti imprenditori agricoli, piccoli e medio-grandi, che rischiano di perdere non solo i soldi dell’annata passata, ma soprattutto quelli della imminente prossima vendemmia che, stando cos? le cose, si presenta già deficitaria in partenza.

“Quindi bene ha fatto il Ministero dell’Agricoltura a prevedere lo stanziamento delle risorse, ma a questo punto ci aspettiamo che anche il presidente e assessore all’Agricoltura, Michele Emiliano, faccia qualcosa: basterebbe lo stanziamento di 3-4 milioni di euro per poter mettere a riparo più che il presente, il futuro di uno dei patrimoni più importanti del settore vitivinicolo, il VINO PUGLIESE, che entro luglio deve veder completata la distillazione.

“Emiliano potrebbe recuperare l’importo o con una variazione di bilancio o utilizzando le tante risorse economiche disponibili nella rimodulazione dei fondi europei, questo consentirebbe di aumentare il costo della distillazione da 2,75 euro (ovvero quanto previsto dal decreto ministeriale) a 3,50 per fare in modo che tutti i produttori possano recuperare le spese dello scorso anno e affrontare una vendemmia 2020 con maggiore serenità.

“Emiliano una volta tanto passi dai talk show nella vita reale degli agricoltori pugliesi!”


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.