Fasano (Br). Nel bando Benefici e Servizi studenti passano da fuori sede a pendolari. Bozzetti (M5S): “Rivedere subito questa decisione”

“Chiediamo l’immediato intervento del Presidente dell’Adisu Puglia Alessandro Cataldo e dell’assessore alla Formazione Sebastiano Leo per capire il perchè nel nuovo bando ‘Benefici e Servizi’ pubblicato dall’Agenzia per il 2020/2021, gli studenti di Fasano che studiano all’università di Bari siano passati dallo status di ‘fuori sede’ a quello di ‘pendolari’, con conseguenti disservizi e disagi. Cosa è cambiato da un anno all’altro?

La distanza tra Bari e Fasano ci risulta la stessa quindi é necessario rivedere immediatamente questa decisione”. Lo dichiara il consigliere del M5S Gianluca Bozzetti, dopo la richiesta degli attivisti di Fasano e della candidata al consiglio regionale Emanuela Della Campa di rivedere la decisione dell’Adisu e di modificare la tabella in cui sono indicati i Comuni divisi in ‘fuori sede’, ‘pendolari’ e ‘in sede’ in base alla sede universitaria frequentata.

“Leggiamo che anche Cisternino – continua Bozzetti – ha subito lo stesso ‘declassamento’ di Fasano e non ne capiamo il motivo, dal momento che il criterio adottato è quello del tempo di percorrenza per arrivare a Bari e, purtroppo per studenti e lavoratori, i trasporti pubblici non sono stati potenziati rispetto all’anno scorso. In questo modo si penalizzano gli universitari, che non possono chiedere di alloggiare in una residenza universitaria o un supporto economico alla Regione per le spese sostenute. Servono al più presto spiegazioni su quanto accaduto e sul perché le cose siano cambiate rispetto agli anni scorsi ma soprattutto serve rivedere subito questa decisione. Gli studenti della provincia di Brindisi non possono essere continuamente penalizzati”.  

 

 


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.