AGRICOLTURA, FITTO: XYLELLA CHE AVANZA E FINANZIAMENTI EUROPEI PERSI. POLEMICA POLITICA? MACCHE’ LO DICE IL RESPONSABILE DELL’ASSESSORATO. EMILIANO CHE FA? LO SMENTISCE O CONFERMA?

Dichiarazione del candidato presidente del centrodestra per la Puglia, Raffaele Fitto

Il totale e irreversibile fallimento delle Politiche Agricole targate Emiliano sta tutto nelle parole del suo capo Dipartimento: la Regione Puglia al 31 dicembre perderà sicuramente altri 50milioni di euro di finanziamenti europei. Per noi sono almeno il doppio, ma qualunque sia l’importo l’ammissione del prof. Nardone, che spera nell’ennesima proroga di Bruxelles (quest’anno per il Covid, lo scorso anno per i ricorsi al Tar), dà la misura esatta dell’inefficienza, dell’incompetenza e della irresponsabilità con le quali viene gestito uno dei settori economici più importanti della Regione.

Ma siccome al peggio non c’è mai fine lo stesso prof. Nardone che, ieri in audizione in Commissione Agricoltura, ha candidamente ammesso che il Piano Xylella non funziona, anzi ‘non ha dato i risultati sperati’. Testuali parole. Quindi l’infezione sta avanzando nonostante le dichiarazioni contraddittorie di Emiliano secondo il quale da 4 anni la diffusione del batterio non avanza?

E, allora, dopo queste gravissime ammissioni di colpevolezza da parte della struttura regionale ci chiediamo se Emiliano, nella sua qualità anche di assessore all’Agricoltura non abbia nulla da dire…”


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.

Condividi: