IL COMUNE DI SAN MICHELE OTTIENE UN FINANZIAMENTO DI 28 MILA EURO PER INTERVENTI URGENTI DI ADEGUAMENTO DELLE SCUOLE PER IL CONTENIMENTO DEL RISCHIO SANITARIO DA COVID-19

Al fine di adeguare gli edifici, gli spazi e le aule didattiche alle misure di contenimento del rischio sanitario da Covid-19, il Comune di San Michele Salentino è stato beneficiario di un finanziamento pari a 28 mila euro, grazie allo stanziamento di risorse specifiche a valere sul PON “Per la Scuola” 2014-2020 – Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) a favore di tutti gli Enti locali che siano proprietari di edifici adibiti a sede di istituzione scolastica statale o di cui abbiano la competenza ai sensi della legge 11 gennaio 1996, n. 23.

A seguito, quindi, della partecipazione all’avviso pubblico da parte dell’Ente, l’ufficio Tecnico comunale potrà utilizzare quella somma per la cosiddetta edilizia scolastica “leggera” necessaria per la ripresa dell’attività didattica a settembre, in sicurezza antivirus. Tra gli interventi ammessi, a titolo esemplificativo, vi sono quelli di adattamento e adeguamento funzionale di spazi e ambienti scolastici, di aule didattiche, ma anche fornitura di arredi scolastici idonei a favorire il necessario distanziamento tra gli studenti.

A partire da lunedì si svolgeranno dei tavoli tecnici alla presenza del sindaco, Giovanni Allegrini, dell’assessora alla Pubblica Istruzione, Tiziana Barletta, del dirigente scolastico Luca Dipresa e un referente dell’ufficio tecnico comunale, finalizzati a capire dove e come intervenire per un avvio dell’anno scolastico in piena sicurezza.

Siamo soddisfatti per aver ottenuto questo finanziamento che ci consentirà di poter adeguare gli edifici scolastici comunali – dichiara l’assessora alla Pubblica Istruzione, Tiziana Barletta – in questi mesi estivi lavoreremo, quindi, affinchè l’inizio del nuovo anno scolastico avvenga in piena sicurezza, tutelando, ovviamente i ragazzi, i docenti e tutto il personale”.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.