DOPPIA PREFERENZA DI GENERE IN PUGLIA: UN PASSO IMPORTANTE VERSO IL TRAGUARDO

La Giunta regionale di Puglia ha approvato oggi uno schema di disegno di legge che modifica la legge elettorale regionale introducendo la modalità della doppia preferenza di genere.

Un passo importante verso il riconoscimento di un diritto sancito dalla Costituzione, voluto dal governatore Michele Emiliano che ha proposto l’approvazione del disegno di legge. Finalmente anche la Puglia ha la concreta possibilità di sgominare il gioco oscurantista che per molti anni ha mortificato la determinazione delle donne in politica. È giunto il momento di sbaragliare l’ipocrisia di chi finora ha fatto buon viso a cattivo gioco, alzando pavidamente gli argini contro la rappresentanza delle donne in Consiglio regionale e liquidando la questione con ingannevoli e sbrigativi rinvii.

Le donne sono a un passo da un traguardo storico a valle di un percorso fatto di tenacia, costanza e determinazione. Che rischia di trasformarsi in onda anomala se, come accaduto nella parte finale della scorsa legislatura, l’approvazione del ddl dovesse schiantarsi nuovamente contro il voto segreto nel nascondiglio dei vigliacchi.

La legge elettorale avrà il compito di liberare energie e sensibilità riconoscendo alle donne un protagonismo politico che ancora oggi fatica a trovare spazio nelle dinamiche della politica: è il tempo della coerenza, dell’impegno al fianco delle donne poiché una loro partecipazione da vere protagoniste non potrà che rendere più ricca e forte la democrazia. Il testo ha l’obiettivo di applicare la legge 20/16 anche in Puglia, tra le sei regioni ancora inadempienti attesa al voto nel prossimo mese di settembre.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.