La verità sulla TARI , tra promesse non mantenute e rimangiate.

Poi possiamo (possono..) trovare tutte le parole di questo mondo ma che questa amministrazione abbia sconfessato molte delle sue promesse elettorali e delle parole date è un fatto incontrovertibile: ieri, il Consiglio Comunale, con presente molto virtuali, ha approvato le tariffe ai fini della Tassa sui rifiuti (TARI) per l’anno 2020 ipotecando il futuro della città.

Fino ad oggi molti sono stati i numeri (nel senso letterale del termine) che sono stati dati e per questo ho ritenuto opportuno acquisire dati certi sia dall’Ufficio Ambiente che dai Servizi Finanziari e poi confrontarli fra loro.

Questo il tragico (e non per dire!!!) risultato.

Iniziamo dall’anno 2019 dove vediamo che, a fronte di una previsione di €. 23.841.454,11, abbiamo una spesa del ciclo dei rifiuti di €. 26.308.794,72. Eppure quando la sottoscritta diceva, in fase di previsionale che, si stava sottostimando il capitolo è stata presa (letteralmente !!) a male parole: che brutto avere ragione……

Sono ben 2 milioni e mezzo di differenza che, sia in parte come aumento di TARI che come fiscalità locale e/o risparmio di spesa per altri servizi, graveranno sui cittadini: ma non dovevamo abbassarla questa tassa perché eravamo bravi e gli altri sporchi, cattivi e, soprattutto, disonesti????

Ma continuiamo a far parlare i numeri …..

Nel bilancio di previsione 2020 il costo del ciclo dei rifiuti è stimato in Euro 27.113.726,16 poco meno del 2021 (26.448.562,81 ) e 2022 (€. 26.448.562,81).

Una differenza, rispetto al piano di riequilibrio, in cui il preventivo stimato era di 24.568.000 a dir poco devastante: un maggior costo di circa €. 2.700.000,00 che mina alle basi il piano di riequilibrio stesso ed avrà un forte impatto sul costo TARI.

Su questo risponda l’amministrazione, sulle promesse vane e sul futuro che ci attende non tirando a campare!!!


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.