GIOIA DEL COLLE, D’AMATO (M5S) SCRIVE A UE: PREOCCUPANTE AUMENTO DEI TUMORI, FARE CHIAREZZA

“Uno studio epidemiologico dello scorso gennaio ha rilevato un incremento di mortalità per tumori del fegato e della vescica nell’area di Gioia del Colle.

Questo aumento  lascia ipotizzare la presenza sul territorio di una rilevante fonte d’inquinamento chimico-industriale e/o radioattivo, circostanza confermata indirettamente anche dall’Arpa Puglia. Nel territorio ha sede il Centro combustione ambiente, centro di ricerca sulla combustione che ha lo scopo di sviluppare bruciatori a basse emissioni di NOx.  I cittadini lamentano da tempo la fuoriuscita di abbondante fumo nero dalla ciminiera più alta dell’impianto, accompagnato da odori nauseabondi, paragonabili a ‘gomme bruciate’ o ‘sostanze irritanti’. Lamentano, altresì, l’assenza di dati ambientali pubblici e sul tipo di materiali utilizzati. Tali eventi costringono i cittadini a rinchiudersi nelle abitazioni a causa della presenza di polveri su balconi e terrazze. Per tutte queste ragione, ho scritto alla Commissione europea perché accenda i riflettori su questa situazione, valutando, visto che questa è la sua competenza, il rispetto della direttiva Ue sulle emissioni industriali da parte del  Centro combustione ambiente. Inoltre, Bruxelles valuti il rispetto da parte delle autorità italiane delle direttive Euratom e sull’accesso del pubblico all’informazione ambientale”. Lo dice l’eurodeputata del Movimento 5 Stelle Rosa D’Amato.  


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.